Il contenzioso - Comune di Capriate San Gervasio (BG)

COMUNE | UFFICI E SERVIZI | Ragioneria e Tributi | Il contenzioso - Comune di Capriate San Gervasio (BG)

Dal primo gennaio 2016, ai sensi dell'art. 17 bis del D.lgs. 546/1992, così come modificato dall'art. 9 del Decreto Legislativo 24 settembre 2015 n.156, per le controversie di valore non superiore a 20.000 euro (importo del tributo al netto degli interessi e delle eventuali sanzioni irrogate con l'atto impugnato) chi intende proporre ricorso è tenuto a presentare al Comune - entro 60 gg dalla notifica dell’atto impositivo – un’istanza di RECLAMO contenente una eventuale e motivata proposta di mediazione con rideterminazione della pretesa tributaria, diversamente il ricorso introduttivo risulterà improcedibile; la riscossione e il pagamento della somme dovute in base all'atto originario oggetto di reclamo, sono sospesi fino allo scadere del termine di novanta giorni alla data di presentazione dell’istanza di reclamo.


POSSIBILI ESITI


(da notificare al contribuente entro 90 giorni dalla presentazione dell’istanza di reclamo)

 

  • accoglimento in toto del reclamo  con conseguente annullamento dell’atto impositivo;

  • accoglimento dell’istanza di reclamo con mediazione o accettazione della controproposta dell’ufficio mediante sottoscrizione di un accordo fra le parti a seguito del quale il contribuente sarà tenuto a versare l’importo concordato entro e non oltre venti giorni dalla data di sottoscrizione, e in tal caso le sanzioni tributarie saranno ridotte al 35% del minimo previsto ex lege;

  • Diniego espresso o tacito a seguito del quale il reclamo produce gli effetti del ricorso, per cui  il contribuente entro 30 giorni si costituirà in giudizio mediante deposito del reclamo in parola presso la Segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di Bergamo.

     
    Di seguito un'esemplificazione degli atti che posso essere impugnati secondo la procedura descritta:
    Avviso di accertamento/liquidazione del tributo
    Provvedimento che irroga le sanzioni
    Avviso di pagamento, ruolo e cartella di pagamento
    Rifiuto espresso o tacito alla restituzione di tributi
    Diniego o revoca di agevolazioni o rigetto di domande di definizione agevolata di rapporti tributari

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (11279 valutazioni)